domenica 29 aprile 2007
8 pianeti e non 9 come si credeva
è vero! secondo gli astronomi l'ultimo pianeta scoperto, Plutone, non fa più parte della categoria dei pianeti del Sistema Solare, ma di una nuova categoria di corpi celesti denominata KBO (da Kuiper Belt Objects, cioè oggetti della fascia di Kuiper). Questa nuova risistemazione della classificazione dei corpi celesti nasce dalla necessità di definire con più precisione il termine pianeta, nella cui definizione non rietrano più le caratteristiche fisiche dell'ex pianeta Plutone. Da qui la novità che sconvolge decenni di consolidate convinzioni e che ridisegna la mappa del nostro Sistema Solare. Adesso, infatti, oltre l'ultimo Pianeta noto, cioè Nettuno, comincia la fascia di Kuiper, una estesa regione del Sistema Solare che comprende milioni di oggetti del tipo nuclei cometari o asteroidi o pianetini (planetesimi) e chissà cos'altro. Uno smacco per gli astrologi che dovranno rivedere tutti i loro fantastici calcoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)